Scansione
- Come posso assicurarmi che il tasso di consegna sia il più alto possibile?
- Ho ordinato l’originale di una spedizione e non ho ancora ricevuto nulla; cosa posso fare?
- Continuo a ricevere lettere che dovrebbero essere scansionate. Quali sono le cause e cosa posso fare al riguardo?
- Come funziona l'anteprima della scansione?
- Ho ricevuto un invio con contenuto fisico sotto forma di scansione. Come devo procedere?
- La mia scansione non è nitida o non mi piace. Posso ordinare una nuova scansione?
- Non ricevo più posta fisica dopo aver installato ePost ed essermi abbonata/o al servizio di scansione. Perché?
- Ricevo le lettere a casa anziché nell'app ePost. Per quale motivo?
- Quali lettere non possono essere scannerizzate?
- Nel servizio di scansione di ePost, esiste la cosiddetta «anteprima», cioè la funzione con cui viene scansionata in anticipo solo la busta per dare modo al cliente di decidere riguardo all’apertura della lettera?
- La posta scansionata viene recapitata anche altrove oltre che sulla app, ad esempio via e-mail, ecc.
- Posso fornire a un mio contatto un apposito indirizzo (indipendentemente dall’indirizzo del mio domicilio) a cui si può inviare la posta, in modo che solo questo indirizzo venga scansionato?
- Come si procede con una lettera di più pagine, ad es. uno stampato di 10 pagine? (Esempio: invito a un’assemblea generale con relazione annuale)
- Vengono scansionati tutti i contenuti?
- Come posso registrare altri membri della famiglia o la mia casa di vacanza nel servizio di scansione?
- Come vengono trattati i documenti ufficiali e le lettere raccomandate?
- Quali documenti vengono elaborati nel centro di scansione?
- Quali invii vengono reindirizzati al centro di scansione e quali no? Perché la mia lettera non è stata reindirizzata?